fbpx

Come Diventare un Web Designer

COSA TROVERAI IN QUESTO ARTICOLO:

Oggi il Web Design è parte integrante della strategia di web marketing di qualsiasi azienda.

Senza un Sito Web o un Ecommerce, le aziende devono fare affidamento solo sulle vendite locali (un mercato molto piccolo). Un Sito Web o un Ecommerce invece consente a qualsiasi azienda o persona di raggiungere un pubblico molto più vasto.

Per raggiungere questo obbiettivo un sito Web o un ecommerce vengono progettati in modo tale da convertire i visitatori in  possibili clienti, follower del tuo prodotto, servizio o brand.

In questo e nei prossimi articoli ti guiderò passo-passo per aiutarti a capire le competenze, gli strumenti e le conoscenze essenziali di cui avrai bisogno per costruire una carriera nel Web Design a lungo termine.

Un Web Designer cosa fa?

Un Web Designer si occupa di progettare le interfacce dei siti web (front-end) quindi ha bisogno di un occhio attento per la grafica del sito, alla comprensione delle tecniche creative e alle capacità di progettazione, insieme a una solida base nella più recente tecnologia del web. Tiene conto dei bisogni dei propri clienti ma anche degli utenti che visiteranno il sito web. I migliori web designer sanno che un buon web design è quasi impercettibile e intuitivo per l’utente. Oltre al design del sito web il wev designer dovrà tenere conto di altri fattori importanti come:

  • Gli obiettivi del cliente
  • la user experience (UX) del sito web
  • La brand Identity dell’azienda (come l’utilizzo di colori, font e loghi)

Sapendo questo, per i principianti è logico concentrarsi sui fondamenti, inclusi grafica, la teoria del web design e le migliori pratiche accettate dal settore.

Cosa studia un web designer?

Per lavorare come web designer hai bisogno di skill sia a livello tecnico che a livello creativo.

Grafica

Sebbene non sia fondamentale essere un esperto di grafica per la maggior parte del lavoro, c’è un concetto di illustrazione che è necessario sapere per esprimere le proprie idee ai clienti e colleghi. La maggior parte dei web designer devono essere in grado di disegnare grafici e griglie per aiutare a chiarire i vari livelli di layout. Avere concetti di ombreggiatura, stile del menu, loghi, ecc.
Avere un’ottima conoscenza di programmi di elaborazioni grafica come Photoshop o Illustrator.

Linee Guida del Web Design

Un sito web segue una rigorosa teoria del design, delle regole di navigazione e della codifica. I web designer devono comprendere le esigenze in continua evoluzione della tecnologia e delle piattaforme che influenzano costantemente l’esperienza dell’utente, ad esempio impostare il loro sviluppo in “Mobile First” dato che oggi la maggior parte degli utenti navigano da mobile. Molte volte i clienti hanno una idea errata sulla grafica del sito, pensano che più si inseriscono contenuti di vario tipo sul sito web, più c’è possibilità di incontrare possibili clienti. Invece non è così, hai bisogno di una comprensione base dei principi del design per la creazione di siti web. Devi imparare a regolare i colori adiacenti, aggiungere contrasto, creare profondità con le texture, incorporare i movimenti e usare forme, motivi e bordi ripetuti per unificare il tuo design. I caratteri devono essere facili da leggere su un computer o su un dispositivo mobile, mantenendo sempre la sensazione che il brand vuole rilasciare. Elementi importanti devono attirare l’attenzione senza interrompere il design.

Layout e Strutturazione

Costruire un sito Web richiede una buona comprensione della sua struttura. I siti Web non devono essere pagine stagnanti piene di contenuti che restano così per anni, ma in continua evoluzione. Man mano che l’azienda cambia, anche il suo sito web dovrà riflettere il suo cambiamento. Le pagine devono connettersi in modo da facilitare il viaggio dell’utente all’interno del tuo sito.

Dalla sicurezza alle mutevoli esigenze di ottimizzazione dei motori di ricerca, i web designer devono capire che cosa rende attraente una pagina per gli utenti dall’inizio alla fine. I siti web devono essere protetti da attacchi hacker, mentre sono aperti ad aiutare gli algoritmi dei motori di ricerca a capire qual è il loro valore, in modo da migliorare la loro posizione.

L’esperienza utente (UX)

Una buona progettazione dell’esperienza utente farà rimanere i visitatori sul tuo sito. Una comprensione dei principi di progettazione UX renderà il tuo sito gradevole per i tuoi utenti. I progettisti devono assicurarsi che le pagine vengano caricate rapidamente e rispondano ai diversi schermi dei dispositivi e alle varie dimensioni degli schermi dei computer. E, quando gli utenti cercano una pagina, un prodotto o una parte di informazioni specifica sul sito, trovarla dovrebbe essere quasi di naturale visto la semplicità del design e la sua intuitività.

Le migliori pratiche per la progettazione di siti Web

I siti web devono essere strutturati in modo da renderli amichevoli sia per gli utenti che per gli algoritmi dei motori di ricerca. Poiché oggi molti utenti cercano risposte specifiche alle loro domande, il tuo sito web deve avere le pagine ben strutturate per posizionarsi in alto nei risultati di ricerca attraverso parole chiave e query pertinenti.

Le migliori pratiche sono:

  • produrre contenuti di qualità sull’argomento
  • aggiungere tag
  • foto

tutto questo per aumentare il tuo posizionamento con i motori di ricerca.

Comprendere le attuali novità sul web design ti aiuterà a sapere cosa si aspettano i tuoi visitatori e gli algoritmi della piattaforma.

Metriche e analisi

Infine, un pò di autocritica è necessaria per valutare il tuo lavoro e invogliarti sempre a migliorare.

Ogni cliente dovrebbero essere in grado di vedere un ROI (ritorno sull’investimento) quando crei i loro siti web. Imparando come utilizzare le metriche chiave e misurare i risultati, puoi stabilire se determinate aree della tua strategia per il sito web hanno avuto successo oppure no. Queste metriche ti aiuteranno a costruire una linea guida per migliorare i risultati, continuando a testare diversi approcci.

Pensi che posso essere il partner giusto
per la crescita del tuo business?

La mia Newsletter

Vuoi imparare come potenziare il tuo marketing?

Iscriviti per ricevere suggerimenti che aiuteranno la tua attività a distinguersi.

E-letter

Unisciti a Imprenditori e Liberi professionisti per ricevere i migliori contenuti della settimana.

Riceverai ogni settimana nuovi contenuti per chi vuole migliorare le proprie performance di marketing.

  • Risorse, strumenti e lezioni su temi legati al design e comunicazione online
  • Aggiornamenti su tutti progetti in corso
  • Email brevi. No spam.
small_c_popup.png

Contattami per una consulenza senza impegno