Se hai deciso di creare un sito web, Elementor potrebbe fare per te!
Elementor si piazza come strumento adatto per chi è alle prime armi, permette a utenti di creare siti web senza dover imparare del codice di programmazione.
WordPress ci ha semplificato tantissimo la vita nella creazioni di siti web e nella gestione di contenuti all’interno del sito web e con il passare del tempo oltre ad Elementor si sono affermati sempre di più degli strumenti chiamati page builder, che ti permettono di creare pagine web attraverso un’interfaccia semplice, osservando i risultati in tempo reale e magari partendo da modelli precostituiti.
Elementor ci permette di pensare solo alla grafica del sito web e all’esperienza utente che vivrà navigando all’interno del nostro sito web.
Che cos’è Elementor?
Elementor è un plugin da installare su WordPress, rilasciato nel 2016 ed ormai vanta più di 5 milioni di installazioni attive.
Vanta molti punti di forza come il suo sistema di drag and drop (trascinamento), vi permette di trascinare gli elementi all’interno della vostra pagina internet, così da creare una pagina web senza alcun problema.
Hai anche la possibilità di usufruire di template, grafiche che ti mette a disposizione Elementor, alcune gratis per la maggiore sono a pagamento.
Non molto alto 49$ l’anno se si acquista la licenza per singolo sito web. Se sei un Web designer o aspirante ci sono licenze che permettono di creare molti più siti con Elementor Pro. Oltre ad estendere la licenza su più siti web Elementor Pro permette di avere molte più funzionalità.
A cosa serve Elementor?
Con Elementor ed Elementor Pro puoi realizzare pagine web con grafiche avanzate ed effetti di movimento. Con un semplice Drag and Drop puoi creare pagine su WordPress con falicità. Dall’inizio del 2016 da quando è stato lanciato sul mercato, è risultato a mio parere il miglior Page Builder per Woordpress e Woocommerce, ne ho provati altri come Wp Bakery, Divi, etc.. ma Elementor rimane il migliore sul mercato.
Come installare Elementor su WordPress
Anche la sua installazione è molto semplice come detto prima Elementor è un plugin quindi si installa come un altro plugin.

Una volta installato e attivato Elementor è pronto all’uso. Di base Elementor modifica pagine e articoli di WordPress.
Come usare Elementor e modificare con Elementor
Una volta creata una nuova pagina di WordPress, non devi far altro che cliccare sul pulsante “Modifica con Elementor“, da qui avrai accesso ad una pagina di caricamento poi al page builder.

Caricato Elementor vi ritroverete con la sua dashboard.

In questo caso potrai scegliere di usare la dashboard di Elementor che trovi in figura a sinistra, o utilizzare i pulsanti + (plus) o l’archivio per iniziare a creare la tua pagina web.
Come caricare un template dalla libreria di Elementor
Elementor ti permette di creare template o di importarne di già fatti.
Caricare un Layout già pronto è semplicissimo, come rimasti nell’immagine precedente dovrai cliccare sull’icona con il simbolo di una cartella, nella vecchia versione di Elementor indicata come “Aggiungi Template”.

Dopo aver cliccato ti apri una finestra dove all’interno troverai dei template gratuiti ed altri utilizzabili sono con Elementor Pro.

La finestra ha un menù dove puoi scegliere template o theme che Elementor ti propone, inoltre come puoi vedere ci sono altre due voci: “Blocchi” e “Template personalizzati”.
Blocchi

I blocchi non sono altro che parti di un sito web già create da Elementor proposte a te per facilitare la composione della tua pagina web.
In alto a sinistra puoi notare la voce “Categoria”, puoi trovare l’elenco completo di tutte le parti che compongono un sito web.
La lista è composta da:
- 404 Page
- About
- Archive
- Call to Action
- Clients
- Contact
- Faq
- Features
- Footer
- Header
- Hero
- Portfolio
- Pricing
- Product Archive
- Service
- Single Page
- Single Post
- Single Product
- Stats
- Subscribe
- Team
- Testimonials
Avrai una buona scelta di opzioni per ogni voce, questo ti permette di creare una pagina web semplicemente e molto velocemente, una volta visto il singolo widget da inserire dovrai cliccare su “Inserisci” in alto a destra in verde.

Template personalizzati

In questa finestra al momento vuota, possiamo trovare i template creati da noi. Una volta salvati possiamo trovarli qua ed esportarli per essere caricati in altri siti web, ovviamente che hanno installato Elementor.
Quanto costa Elementor Pro?
Una volta che hai iniziato a prendere confidenza con Elementor sicuramente passerai alla licenza PRO.
Elementor ti propone 3 tipi di piano per l’acquisto di Elementor PRO.

Questi sono i piani che ti propongono sul loro sito web. Il piano Plus e Expert incominciano a prendere una nicchia di mercato di professionisti, dove creano molti siti web nell’arco di un anno.
Ma cosa ottengo passando ad Elementor PRO?
Con Elementor Pro, avrai a disposizione tutti i pacchetti di base previsti per il page builder e l’aggiunta del pacchetto PRO:
- 50 + Pro Widget
- 300 + Pro Template
- Theme Builder ( Per creare Header e Footer senza usare quelli del tema predefinito, inoltre ti permette di creare Layout Dinamici, Pagine Archivio per il blog, Layout Articoli e la Pagina 404)
- Action Links
- Motion Effects
- WooCommerce Builder (Per creare i tuoi ecommerce)
- Pop Up Builder (Crea i tuoi Pop Up per fare Lead Generation)
- 1 Anno di supporto
- 1 Anno di Aggiornamenti
Cosa succede se non rinnovo Elementor?
Se non rinnovi la licenza di Elementor, il tuo sito web continuerà a restare online tranquillamente. Semplicemente non riceverai più gli aggiornamenti del plugin premium e non avrai più accesso all’assistenza premium del sito di Elementor. Inizialmente come ti dicevo il sito web rimarrà online, però con il corso del tempo e gli aggiornamenti di WordPress o Woocommerce possono nascere delle incompatibilità tra plugin e delle falle di sicurezza.
Conclusione
Utilizzare Elementor è veramente semplice ed intuitivo, dopo un pò di pratica riuscirai a creare e ottimizzare ogni pagina del tuo sito web.
Provalo!