Ci sono molti strumenti importanti per coinvolgere i tuoi clienti, ovviamente potresti pensare a Facebook, Instagram o altre piattaforme social. Ma non dimentichiamoci della più importante piattaforma di consegna contenuti, la newsletter via email.
Ogni azienda dovrebbe utilizzare questo mezzo per connettersi e coinvolgere i propri clienti. L’email marketing è l’unico strumento in tuo controllo che ti permette di avere un dialogo diretto con il tuo cliente.
Alcuni suggerimenti per l’email marketing
Con la pandemia, comunicare a distanza è stato fondamentale ed ogni piccola azienda o attività locale ha iniziato a investire una parte del loro budget di marketing per l’email marketing.
Un sondaggio ha rilevato che il 67% dei clienti si iscrive alle newsletter per ricevere sconti e promozioni dai loro negozi preferiti, lo stesso studio ha rilevato che il 57% dei clienti sceglie di acquistare qualcosa dopo aver ricevuto un’e-mail che presenta l’oggetto desiderato.
Cosa rende un’email eccezionale?
Rilevanza
I social media non sono universali, ogni canale richiede un approccio diverso. Cosa si possono aspettare i tuoi clienti quando si iscrivono alla tua newsletter? Ovviamente la tipologia di email cambia da settore a settore. Se sei un’attività che propone servizi o vende prodotti solo ad altre aziende, creerai email che parlano di nuovi prodotti e come questo prodotto può risolvere i loro problemi e fargli guadagnare tempo e soldi.
Invece un’attività tipo un ristorante può inviare una volta al giorno offerte speciali o offerte per i clienti più abituali.
È importantissimo capire cosa vogliono i tuoi clienti e adattare il tuo messaggio alle loro necessità.
Contenuto
Ormai leggiamo ovunque “Content is king”, ed è vero! Anche se hai un’ottima strategia di marketing se i tuoi contenuti non sono all’altezza del messaggio che portano, tutta la strategia decade. Sii sempre semplice, amichevole e trasparente. Mantieni il tuo messaggio chiaro e conciso e ovviamente non dimenticarti di inserire le call to action nel messaggio che invii. Con un immagine, video, grafica affiancata al testo aumenterà la percentuale dei clic.
Crea un database di qualità
Non acquistare mai elenchi di e-mail e non aggiungere persone alla tua newsletter senza che loro lo sappiano o che ti hanno rilasciato l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Esistono opzioni molto migliori per crearti un database di email per la tua newsletter!
Ad esempio puoi usare la promozione su Facebook per generare più indirizzi email oppure creare una card a punti nel tuo negozio che per averla i tuoi clienti devono compilare un foglio dove lasciano la loro email e ti autorizzano ad inserirli nella tua newsletter.
Certo, questi metodi richiedono più tempo e più investimento, ma le email che riceverai saranno di persone veramente interessate ai tuoi prodotti o al tuo negozio.
Il 33% degli acquisti da clienti abituali viene tramite e-mail promozionali, non si tratta di quantità ma di qualità.
Ottimizzato per dispositivi mobile
L’email marketing è sempre stato uno strumento di marketing flessibile. Nel tempo gli smartphone hanno reso l’email marketing ancora più conveniente, quindi è normale che tu voglia assicurarti che la tua campagna di email marketing sia ottimizzata anche per gli smartphone, tablet o altri dispositivi.
Ad oggi ci sono molti software di email marketing che ti aiutano in questo, come Mailchimp, ActiveCampaign, Getresponse e molti altri. Ovviamente anche se questi software ottimizzano le email per mobile, fare un test prima di inviare la tua campagna di email makreting è una decisione saggia.
Creare una campagna di email marketing efficace può richiedere tempo e sperimentazioni per trovare il giusto mix di elementi. Se vuoi creare queste campagne da solo, assicurati di tenere d’occhio i vari report delle tue campagne, cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato, così da capire dove migliorare.
Se invece sei interessato a conoscere meglio le strategie per l’integrazione dell’email marketing nella tua attività, contattami per una consulenza.
Nel frattempo puoi iscriverti alla mia newsletter, dove riceverai aggiornamenti su temi di email marketing ed altri!