fbpx

Il 98% degli imprenditori riscontrano che il loro sito web non genera i risultati da loro sperati.

Perchè il mio sito web non porta risultati?

Il tuo sito web deve essere il tuo principale strumento di marketing, assistenza clienti e molto altro.

Hai traffico sul sito web ma non converti?

Questa è la domanda che ti starai ponendo avendo notato che il tuo sito non sta portando clienti, giusto?

La stragrande maggioranza di coloro i quali continuano a chiedersi perchè il mio sito non converte, sono soliti commettere alcuni errori fondamentali, vediamo quali.

La maggior parte dei siti web mettono in risalto il nome di un’azienda, ma non il tipo di servizio che offre per risolvere un problema oppure un’esigenza.

Quando proponi il tuo marchio sul web devi concentrarti sui risultati non sulle funzionalità. Cioè devi mettere in evidenza quali sono i benefici che il tuo prodotto o servizio può fornire ad un potenziale cliente. L’obiettivo del tuo sito web deve essere quello di rendere le loro vite migliori.

Quando un sito web non porta risultati?

Una User experience non ottimizzata

La progettazione dell’esperienza utente, User eXperience Design o UX Design, è un processo che si basa sull’ascolto degli utenti e dei loro bisogni, desideri e aspettative degli utenti e gli obiettivi di business del progetto digitale.

Mancanza di un Blog

Un’azienda che utilizza il blog tra le sue strategie di marketing ha il 67% di probabilità in più di acquisire nuovi clienti;
L’80% delle persone che devono prendere decisioni di acquisto lo fa in base ai contenuti online che produci piuttosto che in base alla pubblicità;
La probabilità di essere correttamente indicizzati sui motori di ricerca (e quindi essere trovati da potenziali clienti) sale al 434% quando si ha un blog.

Senza una strategia Social

Un sito web deve avere un supporto esterno per dare e ricevere valore.
I social sono quel supporto imprescindibile per chi ha un’attività da promuovere online. Inoltre molti credono ancora che basti o l’uno o l’altro: se hai un sito non ti serve la pagina Facebook e viceversa. È un errore ancora comune. Intercettare il proprio pubblico sui social e guidarlo sui contenuti online del sito web dovrebbe ormai essere un’operazione scontata.

Senza Aggiornamenti e Manutenzione

Un sito web andrebbe costantemente aggiornato e curato.
Dovrebbe essere migliorata non solo la parte dei contenuti testuali ma anche quelli visivi.Senza dimenticare un controllo sull’usabilità, che in effetti è il modo migliore per accogliere le persone e soprattutto per farle ritornare sulle nostre pagine web.
Creare un sito e poi pensare di aver concluso il lavoro per un anno almeno è ciò che rende inutile averlo.

Non è Responsive

Un sito web accessibile e correttamente navigabile dai dispositivi mobili è ormai un obbligo, anche imposto dai motori di ricerca,
che indicizzano ormai solo i siti responsive. D’altronde tutta l’esperienza online che offriamo agli utenti deve essere prima di tutto pensata per i mobile devices.
Le persone vivono continuamente con lo smartphone in tasca, effettuano ricerche dal cellulare, si connettono ai social tramite le app, si aspettano di trovarti con estrema facilità anche e prima di tutto così. Secondo i dati forniti da Audiweb, sono più di 37,5 milioni gli italiani che navigano da smartphone e più di 15,4 milioni da tablet.

Non è SEO Friendly

Quando un sito web non è SEO friendly è naturale che non funzioni come dovrebbe, perché perde il proprio obiettivo principale.
La SEO (Search Engine Optimization) ti permette in primis di farti riconoscere da Google (che è il motore di ricerca più utilizzato) e quindi di farti trovare dal tuo pubblico. Non vuol dire essere ai primi posti, come molti credono, ma essere trovati per ciò che vogliamo essere trovati.

Curare la SEO è una strategia fondamentale quanto non sempre facile e mai definitiva. Anche in questo settore, l’aggiornamento sulle ultime novità e sui nuovi trend è imprescindibile. Ora più che mai è importante anche seguire una strategia SEO locale, che ti permetta quindi di geolocalizzare la tua attività.

La SEO di un sito web non è un argomento a sé stante, ma si collega agli altri punti che abbiamo visto. Un sito web in cui la SEO è trascurata purtroppo è come comunicare in una stanza vuota: il messaggio potrebbe essere interessante ma nessuno lo sente.

Se non c'è un Investimento

Se pensi ancora che tutto ciò che è online può essere gratis, stai sbagliando di grosso. Sempre di più il web e i suoi vantaggi saranno a pagamento se vorrai,
appunto, che siano dei vantaggi per la tua attività. Facebook, che ha sempre vantato il proprio accesso gratuito,
per chi ha un business non ha quasi più nulla gratis. Lo sta seguendo gradualmente anche Instagram.

Investire non significa solo pagare in denaro, significa anche investire altre risorse come il tempo e le energie.
Non essere disposti a farlo implica non investire nel proprio business, non voler crescere e non crederci abbastanza.
E non essere competitivi: se non lo fai tu lo sta già facendo qualcun altro del tuo settore e ne sta traendo i benefici che invece tu ti sei precluso.

Un peccato, non credi?

SCRIVIMI

Insieme vedremo quali sono le migliori opportunità per il tuo sito web

Copyright 2020 © All rights Reserved. Design by Emanuele | P.IVA 03094800608

E-letter

Unisciti a Imprenditori e Liberi professionisti per ricevere i migliori contenuti della settimana.

Riceverai ogni settimana nuovi contenuti per chi vuole migliorare le proprie performance di marketing.

  • Risorse, strumenti e lezioni su temi legati al design e comunicazione online
  • Aggiornamenti su tutti progetti in corso
  • Email brevi. No spam.
small_c_popup.png

Contattami per una consulenza senza impegno